Questa serie di tabelle fornisce una risposta parziale alla domanda, “Quanto e´naturale la frutta coltivata?” comparandola con quella selvatica.
Definizione di "Naturale" : cio´che esiste in Natura senza intervento dell´uomo.
La coltivazione e la propagazione delle piante.
| 
 Frutta selvatica/ Naturale | 
Frutta attuale/ Coltivata | 
| 
Selezione evolutiva perpertrata dalla sopravvivenza delle specie. | 
Selezione delle varieta´ diretta dagli umani secondo il criterio del gusto (elevato contenuto di zuccheri, accettazione sul mercato) e fattori di produzione quali la capacita´di resistere al trasporto. | 
| 
Generalmente non- ibrida; occasionalmente ibrido-naturale. | 
Ibridi artificiali comuni; alterazione genetica e´l´ultima scoperta. | 
| 
Propagazione da semi, o propagazione vegetativa naturale/ divisione delle radici/germogli (banana, ananas). | 
Vegetative propagation, usually artificial: grafting, budding, air-layer, cloning. 
Propagazione generalmente artificiale; innesti, in boccio, cloni. | 
| 
Cresce dalle proprie radici. | 
Generalmente innestata  su di un altro rizoma. | 
Coltivazione delle Piante
| 
Frutta selvatica/ Naturale | 
Frutta attuale/ Coltivata | 
| 
Cresciuta in una “permacultura” naturale. | 
Prodotta in quantita´massive, una monocoltura. | 
| 
Irrigata solamente dalla pioggia, a seconda dei cicli naturali. | 
Spesso cresciuta in terreni irrigati (aree deserte o paludi prosciugate). | 
| 
Cresce in una zona climatica specifica, grazie all´adattamento dell´habitat. | 
Cresciuta in serre, o  tecniche artificiali di coltivo possono venire impiegate al fine di incrementare la resistenza al caldo/freddo. | 
| 
Le piante crescono fino a completa maturita´ a seconda delle condizioni del luogo. | 
Le piante possono essere rese nane per facilitare la raccolta ed altre convenienze. | 
| 
Le piante sono impollinate per vie naturali: insetti, vento, uccelli e pipistrelli. | 
Spesso usati servizi di impollinazione che usano le api. Alcuni frutti sono impollinati a mano (cherimoya), mentre alcuni tipi di fichi sono impollinati da delle vespe espressamente allevate per quest´uso. Le angurie senza semi sono ibridi e devono essere incrociati con altre varieta´di angurie. | 
| 
Le piante sbocciano e fruttificano a seconda delle condizioni naturali e dalle stagioni. 
Alcuni frutti sono biennali - producendo molto il primo anno, e meno il secondo. | 
La fioritura e fruttificazione possono essere indotti o controllati con mezzi fisici e chimici. 
Alcuni produttori mutilano le piante biennali per indurre un maggior raccolto ogni anno.  | 
| 
Nessun fertilizzante chimico. | 
Puo´ricevere fertiizzanti chimici. | 
| 
Niente pesticidi, funghicidi o altri veleni impiegati. | 
Puo´ricevere l´applicazione di pesticidi, funghicidi etc - anche se cosidetti biologici. | 
Caratteristiche della Frutta/Qualita´
| 
Frutta selvatica/ Naturale | 
Frutta attuale/ Coltivata | 
| 
Di piccole dimensioni, ad alto contenuto di fibre, spesso aspra,amara, o anche astringente; raramente dolce, generalmente povera di zuccheri. | 
Di grandi dimensioni, a basso contenuto di fibra, molto dolce e con un livello di zuccheri elevato. | 
| 
Generalmente con semi di grandi dimensioni e con poca polpa. | 
Generalmente semi piccoli o senza semi, polpa abbondante. I frutti senza semi, in specie che normalmente li producono, sono da essere considerati un´anomalia perche´biologicamente sterili. | 
Raccolta, Processamento dopo il raccolto, Spedizione
| 
Frutta selvatica/ Naturale | 
Frutta attuale/ Coltivata | 
| 
Cade al suolo o viene raccolta matura o verde-matura. | 
Generalmente raccolta immatura prima di diventare verde-matura. 
I frutti maturi/verdi-maturi non sopportano i rigori delle spedizioni. Additivi chimici possono essere usati per stimolare la caduta de frutto, specialmente se viene raccolto meccanicamente. | 
| 
Mai affumicata. | 
Puo´essere affumicata al fine di indurne la maturazione, per uccidere larve o per prevenire la crescita di muffe dopo il raccolto. | 
| 
Non trattata con acqua calda, ne´ trattata a freddo. | 
Puo´essere trattata con acqua calda per uccidere larve e muffe, trattamenti a freddo per le stesse ragioni. | 
| 
Non refrigerata, non spedita. | 
Puo´essere refrigerata per settimane o anche mesi (mele), generalmente spedita per lunghe distanze - i costi di spedizione e refrigerazione sono cari e creano inquinamento. | 
| 
Mai incerata, colorata, o trattata con pellicole preservative. | 
Puo´essere incerata, colorata, trattata con pellicole preservative. | 
Vita della Pianta e Riproduzione
| 
Frutta selvatica/ Naturale | 
Frutta attuale/ Coltivata | 
| 
Per definizione, sopravvive e si riproduce nella vera natura - nella selva (sopravvivenza del piu´forte). | 
La maggior parte delle varieta´ da frutto puo´solamente vivere sotto tutela degli esseri umani. La frutta coltivata non puo´sopravvivere/riprodursi nella selva. Cio´dimostra che la frutta coltivata e´biologicamente “piu´debole” della frutta naturale, selvatica. | 
Disponibilita´ al Consumatore
| 
Frutta selvatica/ Naturale | 
Frutta attuale/ Coltivata | 
| 
Prima, si localizza la pianta, poi se ne raccolgono i frutti. Raccogliere frutta selvatica puo´significare di dover fare i conti con spine, resine urticanti, piante velenose, pungenti e/o con insetti, serpenti ed altri animali. E´richiesto un certo sforzo. La frutta selvatica e´spesse volte vendute nei mercati dei paesi tropicali. | 
Facilmente e prontamente reperibile nei supermercati, mercati e discount alimentari. 
E´richiesto poco sforzo per ottenerla. | 
 


































